I campi si svolgono all’interno dell’area protetta di Gianola e Monte di Scauri, dal 15 giugno, dal lunedì al venerdì con orario 8,30/15,30. I ragazzi sono seguiti costantemente da operatori specializzati e con esperienza pluriennale. L’attività è soggetta a contributo, personalizzabile in base al numero di settimane di frequenza e alla presenza o meno di fratellini / sorelline. Obbligatoria iscrizione all’associazione ai fini dell’attivazione dell’assicurazione. |
![]() |
Per Informazioni e Prenotazioni: 39 389 9306124 |
Email: info@gliequilibrinaturali.it |
Regolamento Norme di comportamento e sicurezza Su indicazioni della Regione Lazio N° 68 del 28/05/2020, dal 15 giugno 2020 ripartiranno le attività ricreative e di aggregazione rivolte ai minori, pertanto riteniamo importante dare alcuni chiarimenti e indicazioni per la sicurezza dei bambini. *Le attività saranno svolte in piccoli gruppi, garantendo il rispetto della distanza interpersonale anche durante le attività di tipo ludico. *Saranno garantiti dispenser di soluzione idroalcolica per la frequente igiene delle mani (ingresso, cambi di attività, merenda e pranzo). *I piani di lavoro e di gioco saranno disinfettati prima e dopo l’uso, non saranno usati strumenti per i quali non è possibile una disinfezione. *I bagni saranno sanificati 2 volte al giorno. *L’utilizzo della mascherina sarà obbligatorio in quelle occasioni dove non sia possibile garantire il mantenimento delle distanze di sicurezza. *Non potranno partecipare alle attività coloro che accusano sintomi influenzali e con una temperatura maggiore ai 37,5°. (Autocertificazione del genitore/accompagnatore responsabile del minore da consegnare all’ingresso quotidianamente). *Gli orari di ingresso/uscita saranno concordati per evitare assembramenti. *All’ingresso i bambini sanificheranno le mani e, andranno a depositare zaino, portavivande, etc. nello spazio loro assegnato. *Ad ogni bambino sarà richiesto di non condividere il proprio cibo, bevande, borraccia. *Per le attività motorie e ludiche si utilizzeranno materiali igienizzabili, per i laboratori sarà richiesto l’utilizzo di materiale proprio come ad es. colori, matite, forbici, colla (fornitura base che potrà essere integrata su richiesta all’occorrenza) e saranno vietati gli scambi di materiali ed oggetti. *Si suggerisce un abbigliamento comodo, possibilmente pantaloni lunghi, scarpe da ginnastica, cappellino, tenere legati i capelli, evitare di indossare collane e bracciali. *Fornire i bambini di mascherina, gel sanificazione mani, repellente per le zanzare, crema solare. *Durante tutte le attività e la merenda i bambini saranno sorvegliati dai nostri operatori. *È consigliabile portare, per ogni bambino, qualche bottiglia d’acqua di scorta, nel caso in cui quella della borraccia dovesse non bastare. Su ogni bottiglia verrà apposto il nome del bambino e servirà unicamente per rifornire la borraccia. *Per un’ottimizzazione dei nostri servizi e per garantire la sicurezza ed il rispetto del regolamento Vi chiediamo di segnalarci all’atto dell’iscrizione intolleranze, allergie, ed eventuali criticità del bambino.Non è consentito l’uso dei cellulari e di tutti i supporti telematici se non espressamente richiesti per qualche attività, per emergenze e contatti chiamare il numero dell’Associazione.389 9306124 Responsabili GiocoPark : Claudia e Giorgio |